Normativa Leggi Decreti del presidente della repubblica, del Ministro ... - Delibere, Regolamenti, Ordinanze, Circolari

Normativa Nazionale   Normativa  Leggi









D.P.C.M. 23/01/2008

c) Attuazione di progetti di formazione: Attivazione di iniziative per la specializzazione professionale del personale e del management aziendale.

d) Destagionalizzazione: Azioni rivolte alla destagionalizzazone attraverso l'incremento effettivo del periodo di apertura delle strutture ricettive.

e) Livello di sostenibilitą ambientale: Utilizzo di materiali e tecnologie d'intervento compatibili con l'ambiente e il paesaggio, tecniche di risparmio energetico e ricorso a fonti energetiche rinnovabili; Utilizzo materiali locali e ecocompatibili; Rispetto architettura locale e integrazione paesaggistica; Riutilizzo di acque reflue depurate per usi non potabili; Riduzione di incremento di rifiuti e incremento della differenziazione.

f) Attuazione del principio di non discriminazione: Facilitazione dell'accesso ai servizi per le persone diversamente abili, anziani e portatori di bisogni speciali (strutture e servizi oltre a quelli minimi imposti dalla legge).

g) Adesione a sistemi di certificazione ambientale: Adesione a sistemi internazionali riconosciuti di certificazione ambientale.

Art. 11 - Concessione delle agevolazioni

1. Le graduatorie regionali e la graduatoria multiregionale sono approvate con decreto del capo del Dipartimento per lo sviluppo e la competitivitą del turismo pubblicato nella Gazzetta Ufficiale.

2. Entro trenta giorni dalla data di pubblicazione del decreto di cui al comma 1 saranno emanati i decreti di concessione delle agevolazioni in favore dei soggetti utilmente collocati nelle predette graduatorie.

Art. 12 - Revoca delle agevolazioni

1. Le agevolazioni concesse sono revocate in tutto o in parte dal Dipartimento per lo sviluppo e la competitivitą del turismo qualora

a) per i beni e le attivitą del programma oggetto del finanziamento agevolato siano state concesse agevolazioni di qualsiasi natura previste da norme statali, regionali o comunitarie o comunque concesse da enti e istituzioni pubbliche, fatto salvi gli aiuti concessi in regime «de minimis »

b) Le immobilizzazioni materiali o immateriali realizzate o acquisite mediante il finanziamento agevolato vengano distolte dall'uso previsto, in qualsiasi forma, prima di cinque anni

c) Il programma non venga ultimato entro i termini previsti dall'art. 6

d) Siano gravemente violate specifiche norme settoriali anche apparte nenti all'ordinamento comunitario

e) Il contratto di finanziamento non venga stipulato entro i termini stabiliti o venga risolto per inadempimento degli obblighi da parte dell'impresa beneficiaria. Il presente decreto sarą inoltrato agli organi di controllo per la registrazione e pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.

Roma, 23 gennaio 2008 Il capo Dipartimento: Balducci Registrato alla Corte dei conti il 6 febbraio 2008 Ministeri istituzionali, Presidenza del Consiglio dei Ministri, registro n. 1, foglio n. 396

 

Pagina 3/3 - pagine: [1] [2] [3]

 



Normativa Italiana | Privacy, Disclaimer, © | Contact

2008-2011© Valid CSS! Valid HTML 4.01 Transitional